Le vigne di Clementina Fabi

La storia

L’azienda agricola “Le Vigne di Clementina Fabi” ha le sue origini nel piccolo territorio di Montedinove (AP) alla fine del 1800, quando la famiglia Fabi, soprannominata “Cerì”, acquista alcuni poderi nel piccolo territorio pedemontano di Montedinove. La gestione dell’attività passa quindi di generazione in generazione fino ad arrivare a Clementina che, seppur già trasferitasi tempo prima a Roma, decide di tornare in terra d’origine per riprendere in mano la tradizione di famiglia ereditata dal babbo Luigi.

Dopo due secoli di stretto legame con l’identità territoriale, viene deciso di valorizzare ulteriormente questo patrimonio. Nel 2008 nasce infatti l’azienda vinicola “Le Vigne di Clementina Fabi”.

Oggi la società viene portata avanti con spiccata passione e dedizione.

Loretta, ultima discendente della famiglia, gestisce l‘impresa con la preziosa collaborazione di suo marito Gianluca.

Storia antica, tecnologia moderna, coltura biologica: produciamo e trasformiamo le uve ottenendo prodotti di qualità, coltivati in un’area geografica unica ed irripetibile per posizione e microclima. Queste le peculiarità di Montedinove, situato nell’entroterra della Marca Picena, a pochi chilometri dal mare Adriatico, ai piedi dei Monti Sibillini a 600 m sul livello del mare.

L’arte della coltivazione dei vigneti, tramandata nei secoli, e le innovazioni tecniche agricole di oggi si fondono insieme dando vita a uve eccellenti per garantire ottimi vini.

Loretta Di Maulo con il nonno Luigi Fabi 1968

Le nostre vigne

Terra antica, dove insistono i toponimi “Colle Pigna”, “Pignotto”, La Castelletta; “Sagliano” ecc, e quindi frequentata fin dal periodo Piceno, Romano e Altomedievale. In questa oasi pedemontana dove lo sguardo è rapito da un orizzonte confortante di monti e piccoli centri della storia millenaria si respira un’aria e si gode una luce che fa risplendere non soltanto la natura circostante. Nella parte mediana della piccola Valle del torrente Tesino, in territorio di Montedinove, provincia di Ascoli Piceno, prosperano “Le Vigne di Clementina Fabi.

Visita in cantina

Visita con degustazione a pagamento

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:

email: info@levignediclementinafabi.it
loretta@levignediclementinafabi.it
telefono: +39 0736 828217

Orari wine shop

Da Lunedì e Venerdì
9:00 – 12:30 / 14:30 – 17:30

Vendita previo appuntamento telefonico, il sabato, allo 0736 828217 o al 3387463441

I nostri vini

Marche Rosso Centolitri IGT

Possente, austero e deciso evoca frutti neri, sferzate balsamiche, ricordi di incenso prezioso, fino ai più freschi fiori viola. Il corpo è teso e muscoloso. Il tannino è importante e ben vellutato.

Centolitri Rosso Piceno Superiore DOC

Possente, austero e deciso evoca frutti neri, sferzate balsamiche, ricordi di incenso prezioso, fino ai più freschi fiori viola. Il corpo è teso e muscoloso. Il tannino è importante e ben vellutato. 

Rosso Piceno DOC Dal Tino

Al palato una viscosità tattile armoniosa e persistente. In boccala  purezza del frutto,   la freschezza e la presenza di tannini forti ma non invasivi rendono questo vino morbido ed equilibrato. Un vino che ha la forza del Montepulciano e l’eleganza del Sangiovese 

Marche Rosso Dal Tino IGT

Un vino persistente, armonioso, rotondo, dolcemente minerale, speziato ed eccellente nella sua intensità ed integrità olfattiva. Un vino nobile e di buon corpo, tannico e ben calibrato da un rovere d’elevazione. 

Offida Pecorino Duecentolitri DOCG

Sapido, fresco, solenne, possente ma suadente e ben calibrato. Un grande vino rigoroso, assoluto ma armonioso e di mirabile rotondità con delicatezze minerarie di gusto e d’aroma combinato alla suadente tostatura del rovere.

Offida Passerina DOCG

Un vino giovane, fresco, elegante, morbido, di buon corpo, sapido con leggere note minerali. I suoi profumi intensi di mela, banana, frutta tropicale con un suadente sottofondo agrumato, le erbe aromatiche, le note floreali di giglio e le sfumature erbacee caratterizzano il suo carattere complesso ma dolce e ben calibrato.

Il nostro agriturismo

L’agriturismo le Vigne è immerso nell’Entroterra della Marca Picena a pochi Km dalla Riviera Adriatica delle Palme.

Contattaci!

Inviaci una mail

info@levignediclementinafabi.it

Chiamaci

0736 828217

 

Invia messaggio!

L’Azienda ha aderito al Piano di Sviluppo Rurale Marche 2014/2020 per le seguenti misure: M.06.4 SOSTEGNO A INVESTIMENTI NELLA CREAZIONE E NELLO SVILUPPO DI ATTIVITÀ EXTRA-AGRICOLE – AZIONE 1 – AGRITURISMO
Domanda di Aiuto N 17951 M.4.1.A SOSTEGNO AGLI INVESTIMENTI NELLE AZIENDE AGRICOLE – Investimenti materiali e immateriali – Domanda di Aiuto N 16541 M04.1.A SOSTEGNO AGLI INVESTIMENTI NELLE AZIENDE AGRICOLE – Investimenti materiali e immateriali 2017 Domanda di Aiuto N 23627